Riva del Garda
PRENOTA DIRETTAMENTE E RICEVI GRATUITAMENTE LA TRENTINO GUEST CARD
Fascino senza fine
Luogo di conquista passato nel corso dei secoli sotto l’egida del vescovado di Trento, gli Scala di Verona, gli Asburgo e il Regno di Baviera prima dell’annessione al Regno d’Italia, Riva del Garda è dolcemente adagiata sulla costa nord dell’omonimo lago. Questa stupenda cittadina è un crocevia di cultura, storia e, soprattutto, di bellezze paesaggistiche. Inoltre, ha ospitato personaggi illustri come Franz Kafka, i fratelli Mann e Rilke.
“Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull’acqua, gli pareva di vedere l’inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.”
- Alessandro Baricco, Seta
L’indimenticabile Lago di Garda
Bellezza per occhi e cuore…
Il Lago di Garda si estende su una superficie di 370 km2 per 51,9 km di lunghezza. Punto di incontro tra Trentino, Veneto e Lombardia, abbraccia tre province – Verona, Brescia e Trento – e si caratterizza per la biodiversità, sia floristica che faunistica, nonché per la presenza di innumerevoli siti di importanza storica, oltre che, ovviamente, di località caratteristiche, tra cui proprio Riva del Garda. La Gardesana è la strada che ne circoscrive le sponde, offrendo una magnifica visuale del paesaggio submediterraneo.